FARE SCUOL@GENDA PER LA SOSTENIBILITA’. Formazione Gennaio 2021
Formazione per i Formatori – Gennaio 2021
Michele Dotti, Direttore editoriale e responsabile della rivista bimestrale “L’EcoFuturo Magazine”
15 gennaio 2021 ore 16.00 – 18.00
Le start up come dispositivo di apprendimento attivo e creativo
Prof. Daniele Manni, docente IISS ‘’Galilei – Costa – Scarambone’ di Lecce e vincitore vincitore del Global Teacher Award
23 gennaio 2021 ore 9.30 – 11.30
Il service learning e le pratiche
Prof. Italo Fiorin, Direttore della Scuola di Alta Formazione “Educare all’Incontro e alla Solidarietà” (EIS) dell’Università LUMSA di Roma
Le metodologie e le strategie per l’apprendimento inclusivo integrato
Prof. Egidio Cipriano, Università di Teramo e di Chieti
28 gennaio 2021 ore 16.00 – 18.00
La Costituzione grande conquista
Prof.ssa Maurizia Pierri, Universita’ del Salento
Le storie dei giusti nella Shoah
Prof. Daniele De Luca, Universita’ del Salento
OpenDay e Iscrizioni per l'a.s. 2021/22
Cliccando qui potrete fare una visita virtuale della nostra scuola.
Presentazione video Plesso di via Cantobelli:
Presentazione video Plesso di Frigole:
- Scuola dell'Infanzia
- Scuola Primaria
Presentazione video Plesso di via Romagna e sezione Montessori:
Presentazione video Plesso di Via Valzani:
Moduli per le iscrizioni alla Scuola dell'Infanzia a.s. 2021/22:
- scarica il modulo
Il modulo deve essere compilato in ogni sua parte, stampato, firmato (con firma autografa) da entrambi i genitori, scannarizzato ed inviato via email all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. unitamente alla certificazione di regolarità vaccinale.
Per agevolare il protocollo, l'email dovrà riportare come oggetto: "ISCRIZIONI INFANZIA A.S. 2021-22"
Moduli per la conferma della frequenza alla Scuola dell'Infanzia a.s. 2021/22
- scarica il modulo
Anche il modulo di conferma deve essere compilato in ogni sua parte, stampato, firmato (con firma autografa) da entrambi i genitori, scannarizzato ed inviato via email all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Per agevolare il protocollo, l'email dovrà riportare come oggetto: "CONFERMA INFANZIA A.S. 2021-22"
Per ogni informazione si rimanda alla Circolare Prot. 0010012 del 28/12/2020.
Le iscrizioni per la Scuola Primaria avvengono esclusivamente attraverso la piattaforma 'Iscrizioni on line' del MIUR.
Per informazioni non contenute all'interno del video di presentazione oppure sul portale 'Scuola in Chiaro' è possibile inviare un'email all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. con oggetto 'FAQ - Frequently asked question' e le risposte saranno riportate (ed aggiornate) nel file FAQ contenuto in questa pagina.
Iscrizioni a.s. 2021/22

A partire dal 4 gennaio e fino al 25 gennaio 2021 sarà possibile presentare domanda di iscrizione per la scuola primaria (online) e per la scuola dell'infanzia (cartacea).
Si allega:
- Comunicazione del MIUR https://www.miur.gov.it/web/guest/-/scuola-le-iscrizioni-dal-4-al-25-gennaio-2021-online-per-primaria-e-secondarie-di-primo-e-secondo-grado
- Nota iscrizioni anno scolastico 2021-2022 del MIUR
- Circolare con le indicazioni per le nuove iscrizioni e per le conferme anno 21_22.
I moduli per la Scuola dell'Infanzia saranno pubblicati il 4 gennaio 2021.
FARE SCUOL@GENDA PER LA SOSTENIBILITA’. Formazione per formatori
Parte il percorso di formazione del Progetto ‘FARE SCUOL@GENDA PER LA SOSTENIBILITA” della Rete Nazionale Scuol@genda2030.
Di seguito gli appuntamenti del mese di DICEMBRE 2020.
12 dicembre 2020 ore 10.00
Saluti dott.ssa Caterina Spezzano, Dirigente tecnico MIUR
Apprendere i contenuti e apprendere il senso.
Le competenze tra cognizione, prassi e interpretazione (Modulo 1)
Prof. Marco Piccinno, Università del Salento
Costruire ponti, tra persone e contenuti
Arch. Fedele Congedo, relational desiner, esperto in
progettazione partecipata
16 dicembre 2020 ore 16.00
Cittadini di un mondo sostenibile: la proposta del
Service Learning (modulo 2)
Prof. Italo Fiorin, Direttore della Scuola di Alta Formazione “Educare all’Incontro e alla Solidarietà” (EIS) dell’Università LUMSA di Roma
19 dicembre 2020 ore 10.00
Metacognizione e disposizioni della mente (modulo 1)
Prof. Marco Piccinno, Università del Salento
Workshop: Progettare compiti sfidanti
Prof.ssa Ermelinda De Carlo, docente esperto in progettazione didattica
21 dicembre 0re 15.00
Il coinvolgimento della famiglia e la costruzione della Comunità Educante: il modello SAS (Servizio di Aggancio Scolastico) (Modulo 2)
Prof. Alessandro Tolomelli, Università di Bologna
Esperienze sul campo: la sperimentazione del dispositivo ATOMS & CO: i laboratori di orientamento congiunto famiglie-ellievi
Prof. Arturo Trotta, Direttore I.R.F.I.P. – Pietramontecorvino – Foggia
COME PARTECIPARE:
I Referenti delle scuole appartenenti alla Rete Nazionale Scuol@genda 2030 parteciperanno alla formazione su piattaforma zoom con link che sarà inviato personalmente.
I docenti interessati potranno partecipare in streaming sul canale youtube ‘Rete Nazionale Scuolagenda 2030’ .
Iscrizione SOFIA: ID 51650
Info: Scuola Capofila D.D.S. 4° CIRCOLO ‘Sigismondo Castromediano’ Lecce
sito: https://retescuolagenda2030.wordpress.com/
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Locandina
- Comunicato stampa
Ordinanza Presidente della Regione Puglia n. 1 del 5 gennaio 2021-disposizioni organizzative dal 7 al 15 gennaio 2021
In allegato:- Circolare n. 0000050 del 6.1.21 con oggetto: 'Ordinanza Presidente della Regione Puglia n. 1 del 5 gennaio 2021-disposizioni organizzative dal 7 al 15 gennaio 2021'
- Ordinanza Ordinanza Presidente della Regione Puglia n. 1 del 5 gennaio 2021
Avvio del Servizio Mensa 19.10.20
In allegato la Circolare che avvisa le famiglie dell'avvio del Servizio Mensa in data lunedì 19 Ottobre 2020 ed indica le modalità di prenotazione e pagamento del pasto.Si avvisano inoltre le famiglie che la prenotazione giornaliera del pasto sarà a cura della scuola che invierà alla ditta appaltatrice, entro e non oltre le ore 9.15, l’ordinazione del pasto per mezzo del tablet in sua dotazione, sulla base della effettiva presenza a scuola del bambino nella suddetta ora.
Solo nel caso in cui, per specifici motivi, il genitore non intenda avvalersi del pasto, egli dovrà inviare un’email all’indirizzo dedicato al plesso, indicando nome cognome e classe del bambino, entro e non oltre le ore 9,15.
Il Personale scolastico consulterà la casella di posta dedicata e aggiornerà i dati sul tablet in dotazione.
Gli indirizzi delle caselle di posta elettronica dedicati ai rispettivi plessi sono:
PLESSO |
CASELLA DI POSTA ELETTRONICA DEDICATA |
PRIMARIA VIA CANTOBELLI |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
INFANZIA VIA ROMAGNA |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
INFANZIA VIA VALZANI |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
INFANZIA FRIGOLE |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Altri articoli...
-
Ordinanza Presidente della Regione Puglia n. 1 del 5 gennaio 2021-disposizioni organizzative dal 7 al 15 gennaio 2021
-
Chiusura della scuola nei periodi di sospensione delle attività didattiche - a.s.2020/21
-
Dispositivo di chiusura sezione E di scuola dell’infanzia nel plesso di via Romagna – riapertura dei plessi di via Romagna e via Cantobelli e riavvio delle attività in presenza per gli alunni della classe 1 Montessori di scuola primaria